Se vuoi essere più bella e sensuale non farti trovare impreparata e non darti mai per scontata. Questo consiglio vale anche per la cura dei piedi sia a livello estetico che della salute della pelle.
L’estate si avvicina e se vuoi mostrare dei piedi perfetti sotto ogni aspetto, senza alcun timore, ti consigliamo di scegliere una pedicure realizzata con smalto semipermanente.
In questo articolo ti daremo tutte le risposte che stavi cercando sul perché optare per questa tipologia di smalto e i vantaggi. Inoltre, potrai scoprire i diversi passaggi da seguire per ottenere dei piedi curati e belli da vedere.

- Perché scegliere uno smalto semipermanente rispetto a uno tradizionale
- Le caratteristiche dello smalto semipermanente
- La scelta del colore di smalto semipermanente
- La durata dello smalto semipermanente di una pedicure
- Come togliere il semipermanente
- Il tocco di classe per la sensualità dei tuoi piedi
- Il pensiero di altre donne
Perché scegliere uno smalto semipermanente rispetto a uno tradizionale
Lo smalto tradizionale per la pedicure dona, sicuramente, un effetto gradevole dal punto di vista estetico. Bisogna però sottolineare che rispetto all’alternativa del semipermanente ha dei grandi limiti. Innanzitutto, uno di questi è legato alla durata nel tempo dello smalto classico che è più soggetto a rovinarsi, perdendo così l’effetto iniziale in pochi giorni.
Applicando il semipemanente sui tuoi piedi, invece, avrai la sicurezza di poter ottenere un effetto gradevole per diverse settimane (considerando anche che la pedicure ha una durata media maggiore rispetto alla manicure). Associare a una pedicure l’applicazione del semipermanente vuol dire garantirti dei piedi sempre in ordine e belli da vedere.
Le caratteristiche dello smalto semipermanente
Tra i vari tipi di smalto, il semipermanente è ormai tra i più utilizzati dalle donne. Si tratta, infatti, di una via di mezzo tra smalto tradizionale e il gel da ricostruzione che viene applicato, solitamente, da una nails artist.
Applicare lo smalto semipermanente, invece, richiede pochi passaggi, ma per un effetto migliore e professionale ti suggeriamo sempre di affidarti al tuo centro estetico di fiducia, almeno per le prime volte. Prodotti di qualità e un passaggio corretto ti garantiscono, naturalmente, una durata maggiore del prodotto sulle unghie dei tuoi piedi.
Ma come va applicato questo smalto?
Per prima cosa dovrai eliminare le cuticole attorno alle unghie. Successivamente, sarà necessario effettuare un passaggio con il buffer e stendere la base. A questo punto, si dovrà passare l’unghia nel fornetto UV per almeno dieci secondi prima di applicare lo smalto. Dopo averle asciugate per bene, si potrà passare il top coat, ovvero quel prodotto che consente di sigillare il semipermanente. L’ultimo step prevede un’ulteriore polimerizzazione in lampada UV.
Come vedi il passaggi sono semplici ma è necessario possedere alcuni strumenti indispensabili e che non sempre abbiamo a casa. Valuta, quindi, se preferisci acquistare questi prodotti e realizzare in casa la pedicure con semipermanente o se preferisci affidarti mensilmente a un centro estetico che ti consente di avere un risultato perfetto in meno tempo e senza fatica.
La scelta del colore di smalto semipermanente
Molto spesso si cade nell’errore di pensare che il colore della pedicure con smalto semipermanente debba necessariamente seguire lo stile e le tonalità scelti per la manicure. In realtà, non è proprio così. Infatti, negli ultimi anni la tendenza è quella di giocare con le differenze tra mani e piedi. Questa scelta, infatti, dona un tocco di personalità al tuo stile. Sentiti, quindi, libera di poter osare con gli abbinamenti e con la scelta di colori anche molto accesi per la tua pedicure o di optare per toni più neutri e delicati.
Inoltre, niente di vieta di seguire lo stile scelto per le mani ricercando una sorta di continuità di colore tramite delle sfumature differenti dello stesso colore di partenza per manicure e pedicure.
PER LA SCELTA DEL COLORE PERFETTO PER LA PRIMAVERA – ESTATE 2022, TROVERAI UN LINK AL TERMINE DELL’ARTICOLO!
La durata dello smalto semipermanente di una pedicure
Abbiamo accennato, in precedenza, alla durata dello smalto semipermanente per la pedicure sottolineando come sia maggiore rispetto all’applicazione di uno smalto tradizionale. Infatti, utilizzando un semipermanente avrai la certezza di ottenere una pedicure perfetta per almeno tre settimane.
Considerando che i piedi non vanno a contatto, come nel caso delle mani, con prodotti aggressivi o saponi in modo continuo, la durata del semipermanente in questa zona del corpo può essere anche superiore alle tre settimane.
Come togliere il semipermanente
L’azione di rimozione dello smalto semipermanente è molto facile, ma suggeriamo sempre di farla eseguire da un professionista del settore per evitare di rovinare la pelle e la salute dei piedi e delle unghie.
Anche decidendo di farlo in casa, avrai bisogno di un solvente specifico e di un po’ di lavoro. Per prima cosa, infatti, dovrai applicare del cotone tra le dita per distanziarle. Immergi nel solvente le unghie per circa un quarto d’ora e nel caso rimangano dei residui di smalto sopra utilizza un bastoncino in legno (ovvero il classico spingi cuticole) per eliminare ogni traccia di smalto che ricopre ancora le unghie.
Ricorda sempre che dopo un trattamento di rimozione dello smalto semipermanente, sia effettuato in casa sia in un centro estetico, hai bisogno di reidratare le unghie. Puoi utilizzare prodotti specifici o naturali, ai quali abbinare un massaggio rilassante dei piedi.
Il tocco di classe per la sensualità dei tuoi piedi

Per avere piedi belli è necessario idratarli in profondità!.
Ti presentiamo il primo trattamento completo per l’idratazione e la bellezza dei tuoi piedi: Bioyve Organic Sensuality. Il trattamento Bioyve è composto da 2 prodotti: Burro Scrub con Karité ed Argan ed il primo olio idratante secco specifico per la pelle dei piedi!
Il miglior modo per verificare l’effetto del trattamento è quello di provarlo tu stessa!
Prova il trattamento Bioyve Organic Sensuality direttamente a casa tua.
Basta una singola applicazione di Bioyve Organic Sensuality per vederne subito i risultati, per questo motivo abbiamo creato la versione monouso, per darti la possibilità di provare sulla tua pelle il trattamento completo e di vedere con i tuoi occhi i suoi benefici. Il formato monouso può essere utilizzato anche per 2 applicazioni e lo puoi avere al prezzo lancio di 7,00€ spedizione inclusa, anziché 21,00€. Approfittane adesso!!
Prova subito Bioyve Organic Sensuality con il trattamento monouso , deciderai dopo se acquistare il trattamento completo!
Garanzia 100% soddisfatta o rimborsata
Poiché siamo assolutamente certi dell’altissimo potere idratante del trattamento Bioyve Organic Sensuality, offriamo sempre la garanzia 100% soddisfatta o rimborsata. Se per un qualche remoto motivo, non dovessi ottenere il risultato desiderato, puoi spedirci indietro il trattamento completo e ti rimborsiamo il 100% della somma che hai speso! La garanzia 100% soddisfatta o rimborsata si applica al trattamento completo, non al formato monouso.

Campione gratuito
Bioyve Organic Sensuality
sole spese di spedizione 7,00€
BURRO SCRUB
OLIO IDRATANTE PIEDI
Il pensiero di altre donne
Ti riportiamo alcune recensioni prese dalla nostra pagina facebook, di altre donne che hanno provato il trattamento Bioyve Organic Sensuality e se ne sono innamorate!





