Consigli per te

Piedi secchi e screpolati

Per prevenire e risolvere il problema dei piedi secchi e screpolati, servono poche ma semplici azioni da compiere in pochissimo tempo in casa

L’estate è il periodo più bello dell’anno ma anche il più problematico per i nostri piedi! Infatti in estate i piedi sono in bella vista, non possiamo nasconderli e sopratutto il torrido caldo che stiamo vivendo in questi ultimi anni, aumenta di molto il problema dei piedi secchi e screpolati.

Stop al disagio

Hai già i piedi screpolati o secchi e ti senti in imbarazzo andando in spiaggia o portando un paio di sandali o scarpe aperte?

Il problema dei piedi secchi e screpolati è molto diffuso, soprattutto per le donne. Secondo il National Foot Health Assessment 2012, chiunque può soffrire di talloni screpolati, purtroppo però le donne hanno il 50% di probabilità in più di sviluppare questo disturbo rispetto agli uomini

Non deve essere piacevole la sensazione di camminare in spiaggia o magari farsi una passeggiata la sera con un bellissimo paio di sandali aperti e provare quell’intimo fastidio di sapere che, se qualcuno dovesse notare i tuoi piedi screpolati, ti sentiresti totalmente a disagio sapendo di avere i piedi rovinati.

Sai che è stato dimostrato scientificamente che gli uomini sono sessualmente attratti dai piedi delle donne?

Uno studio condotto dal direttore del centro studi sul cervello dell’università della California, San Diego ha confermato che gli uomini hanno un’attrazione particolare per i piedi delle donne. In questo studio infatti si è verificato come le aree celebrali associate ai genitali e ai piedi siano adiacenti l’una all’altra, ecco la motivazione di così tanto interesse sessuale verso i piedi!

V.S. Ramachandran, Director of the Center for Brain and Cognition.
Research: Phantoms in the Brain Probing the Mysteries of the Human Mind

Immagina di trovarti in un momento di intimità con un uomo ed avere i piedi secchi, disidratati e magari anche spaccati, come ti sentiresti?

È anche una questione di salute

Non è solo una questione estetica, se ignorati a lungo, i piedi secchi e screpolati possono portare a condizioni più complesse.

Quelli che sono sintomi più lievi come prurito o rossori che generalmente precedono le screpolature, se non debitamente trattati, possono diventare più gravi fino al sanguinamento dalle fessure nei talloni, ferite e dolore quando si cammina. Nei casi più gravi possono portare ad ulcere profonde ed anche infettarsi. Per questo motivo è fondamentale prevenire e trattare per tempo la pelle dei piedi secca e screpolata

Se sei già in una fase aggravata o compaiono dolore, arrossamento o gonfiore, ti ricordiamo che è necessario consultare un medico o un podologo.

Invece se vuoi prevenire o risolvere situazioni più leggere, esiste una soluzione efficace da fare tranquillamente a casa in pochissimo tempo e che ti aiuterà a vivere serenamente il tuo rapporto con i piedi in bella mostra e ad evitare spiacevoli complicazioni.

La secchezza si manifesta quando lo strato superiore della pelle è disidratata e viene spesso provocata dallo sfregare della pianta del piede sulla suola delle scarpe o su superfici dure quando si cammina a piedi nudi, per questo è fondamentale idratare la cute in profondità ed eliminare gli strati di cellule morte superficiali.

Come rimediare

Per prevenire e curare il problema dei piedi secchi e screpolati sono necessarie 3 semplici azioni:

– Lavare i piedi per inumidire la pelle

– Eseguire un’azione esfoliante e quindi utilizzare uno scrub

– Idratare in profondità la pelle

Una crema per piedi non è sufficiente

Se già soffri di piedi secchi o screpolati, probabilmente utilizzi già una crema idratante o magari ne stai cercando una idonea, purtroppo abbiamo una brutta notizia per te:

LA CREMA PER PIEDI NON È LA SOLUZIONE PIÙ EFFICACE!

Si, hai letto bene, il prodotto più diffuso per la cura dei piedi secchi e screpolati, NON è la soluzione migliore!

Cosa idrata veramente la pelle dei piedi

Esperti del settore della cosmesi ed una moltitudine di articoli che si possono reperire facilmente online ci danno la risposta. I due prodotti principali che si utilizzano per l’idratazione della pelle sono: la crema o l’olio. Il verdetto è unanime fra tutte le fonti consultate:

L’olio idrata molto più di una crema!

L’olio, ricco di antiossidanti come la Vitamina C e la Vitamina E, è un idratante ideale perché favorisce il riequilibrio dello strato idrolipidico della superficie della pelle dei piedi e crea una barriera protettiva che impedisce l’evaporazione delle sostanze idratanti della pelle. L’olio, quindi, per sua natura nutre e protegge la pelle andando a ridurre anche quella frizione che si genera quando si cammina, riducendo il formarsi dei fastidiosi calli e duroni.

Perché quindi si preferisce una crema ad un olio per idratare la pelle dei piedi?

I motivi principali sono due:

Il primo è prettamente economico. Produrre una crema, in generale, costa meno che produrre un olio e, poiché si pensa erroneamente che la cura del piede sia un aspetto secondario nella beauty care di una donna, si tende ad andare al risparmio in fase di produzione, piuttosto che ad offrire un prodotto di qualità.

Il secondo motivo, quello più noto, è che un olio solitamente unge, si assorbe con più lentezza e quindi è per una questione di praticità e di velocità che si tende a preferire una crema piuttosto che un olio.

Questa però è una falsa credenza! Esistono gli oli secchi che si utilizzano in pochissimo tempo

Non tutti gli oli ungono, infatti esistono gli oli secchi che si assorbono facilmente, non ungono e donano il massimo potere idratante per la pelle dei tuoi piedi.

È per questo motivo che

Bioyve Organic Sensuality è il primo trattamento con olio secco idratante specifico per la pelle dei piedi che non unge e si assorbe immediatamente.

Sono stati utilizzati i migliori ingredienti come:

Sfere di acido ialuronico che penetrano più in profondità nella pelle andandola ad idratare dall’interno e non solo in superficie

Un mix di oli pregiati come quello di Argan, Mandorle dolci e Macadamia

Lavanda e calendula, ottimi antibatterici, antimicrobici ed antiinfiammatori, ottimi per la protezione dei piedi

– E tanti altri ingredienti anche di natura biologica per offrire il massimo dell’idratazione e della protezione possibile per la pelle dei tuoi piedi

Se anche si continuasse a preferire l’utilizzo della crema rispetto a quella di un olio idratante si commetterebbe comunque uno degli errori più diffusi è che si può evitare da subito.

Un prodotto idratante da solo non è sufficiente

Prima di applicare un prodotto idratante la pelle va preparata, a maggior ragione per i piedi che, soprattutto quando si cammina a piedi nudi o si utilizzano scarpe aperte, sono soggetti ad una moltitudine di agenti inquinanti quali gas di scarico, polveri, smog e tutto quello che possono incontrare camminando per strada.

Questi elementi creano una patina sulla pelle che ostacola l’assorbimento di un prodotto idratante diminuendone di conseguenza l’efficacia ed è per questa motivazione che

è fondamentale eseguire prima un’azione esfoliante

Un ottimo scrub rimuove sia lo strato di agenti inquinanti che gli strati di cellule morte andando a favorire la penetrazione del prodotto idratante negli strati di pelle rinnovata

L’azione esfoliante – Burro scrub

Il burro scrub del trattamento Bioyve Organic Sensuality è composto anche esso da un mix di oli come quello di Argan e mandorle dolci per iniziare da subito l’azione idratante per la pelle dei tuoi piedi.

In conclusione se usi un prodotto idratante senza preparare la pelle ne stai naturalmente riducendo l’efficacia questo è il motivo principale per cui il trattamento Bioyve Organic Sensuality è composto da due prodotti: il burro scrub che prepara la pelle iniziando l’azione idratante e l’olio secco che idrata la pelle, la protegge ed offre tutti i benefici pratici di una crema idratante.

Il miglior modo per verificare l’effetto del trattamento è quello di provarlo tu stessa!

Prova il trattamento Bioyve Organic Sensuality direttamente a casa tua.

Basta una singola applicazione di Bioyve Organic Sensuality per vederne subito i risultati, per questo motivo abbiamo creato la versione monouso, per darti la possibilità di provare sulla tua pelle il trattamento completo e di vedere con i tuoi occhi i suoi benefici. Il formato monouso può essere utilizzato anche per 2 applicazioni e lo puoi avere al prezzo lancio di 7,00€ spedizione inclusa, anziché 21,00€. Approfittane adesso!!

Prova subito Bioyve Organic Sensuality con il trattamento monouso , deciderai dopo se acquistare il trattamento completo!

Garanzia 100% soddisfatta o rimborsata

Poiché siamo assolutamente certi dell’altissimo potere idratante del trattamento Bioyve Organic Sensuality, offriamo sempre la garanzia 100% soddisfatta o rimborsata. Se per un qualche remoto motivo, non dovessi ottenere il risultato desiderato, puoi spedirci indietro il trattamento completo e ti rimborsiamo il 100% della somma che hai speso! La garanzia 100% soddisfatta o rimborsata si applica al trattamento completo, non al formato monouso.

PROVA ADDESSO BIOYVE!!

Trattamento Monouso

Bioyve Organic Sensuality

21,00€ – 7,00€

BURRO SCRUB
OLIO IDRATANTE PIEDI

Invia un commento